Conosciuta anche come seduta di igiene dentale professionale o detrarsi, l’ablazione del tartaro è un comune trattamento di pulizia dentale eseguito quotidianamente nei studi dentistici del tutto il mondo. L’intervento, eseguito da un dentista o da un igienista dentale, è consigliato a tutti ed è particolarmente indicato ai fumatori e alle persone a rischio di sviluppo della malattia parodontale. Si tratta di un intervento dentale non invasivo che insieme all’igiene orale quotidiana aiuta a conservare la salute e la longevità dei nostri denti.
Di cosa si tratta?
Il trattamento prevede la raschiatura manuale dei depositi di tartaro e placca dai colletti dei denti in prossimità alle gengive e viene fatto con gli appositi strumenti dentistici, le cosiddette curettes. Oltre a manuale lo strumento usato può essere anche elettrico e a ultrasuoni, seguendo le indicazioni del dentista. Anche se la maggior parte dei pazienti trova l’intervento indolore, un po’ di sensibilità è assolutamente normale e in quel caso il dentista può somministrare l’anestesia locale.
Che cos’è la placca?
La placca è composta da particelle di cibo rimasto sui denti. E’ importante toglierla regolarmente con uno spazzolino da denti perché già dopo 24 ore inizia a trasformarsi in tartaro e può essere rimossa solo da un dentista. Se la placca non viene rimossa, con tempo si diffonde sotto le gengive, le solleva e permette ai batteri di penetrare nei strati più profondi. L’ablazione del tartaro serve a rimuovere i depositi della placca ormai calcificata che non ci è possibile rimuovere con il normale spazzolino dentale.
Perché è utile?
- la seduta di igiene rimuove completamente la placca e il tartaro dai denti
- aiuta a prevenire la perdita prematura dei denti
- aiuta a prevenire la gengivite e la parodontite
- smacchia i denti
- sbianca i denti e li rende più lucidi
- è un buon rimedio contro l’alitosi
Per concludere posso dire che buona e regolare igiene orale che include regolare spazzolamento insieme all’uso del filo interdentale e del collutorio insieme all’annuale seduta di igiene dentale sono un ottimo accorgimento per la nostra salute orale.
P.S. Lo sapevate che esistono anche i rilevatori di placca? Si tratta di pastiglie e collutori che quando entrano in contatto con i denti colorano i punti dove è presente la placca dentale. Oltre ad essere un ottimo indicatore dell’igiene orale, i rilevatori di placca aiutano a individuare le zone che necessitano di maggiore attenzione durante lo spazzolamento.