Il mal di denti è uno dei dolori più forti che si possano provare. Anche se nella maggior parte dei casi il problema può essere risolto solo dall’odontoiatra, esistono determinati rimedi e semplici trucchi che a volte possono aiutarvi se non avete altre possibilità, cioè se l’odontoiatra non si trova nelle vicinanze. Devo sottolineare che i consigli che seguono aiutano come primo aiuto, e non come soluzione definitiva.
Monthly Archives: October 2013
Un problema grave che spesso incontro nella pratica e verso il quale i pazienti stessi non hanno spesso una visione chiara è la paradontosi. Anche se molti hanno già sentito parlare della paradontosi, solo alcuni prendono in seria considerazione questa malattia e proprio per questo ho deciso di scrivere questo blog post attraverso il quale richiamerò l’attenzione su alcuni dei fatti più importanti collegati con la paradontosi.
In questi giorni sui mass media è circolata un’incredibile notizia di un documentario prodotto dalla BBC dal titolo – “Il giorno in cui sono tornato a vedere”. Si tratta di un film che spiega l’intervento con il quale al paziente si mette il dente nell’orbita oculare.
Sicuramente quando avete incontrato un conoscente dopo un po’ di tempo, vi siete stupiti e chiesti come mai la fisionomia dei suo viso sia cambiata così tanto. Daccordo, anche voi invecchiate, tutti invecchiamo, le rughe sono evidenti sul viso, dai maschi si notano di più la perdita dei capelli e i capelli bianchi, dalle donne il trucco copre sempre di meno, praticamente, stiamo cambiando. E quindi questo vostro conoscente ha un aspetto molto diverso di come era 5 anni fa. Qual è la causa di ciò?
Nel mondo dell’odontoiatria è apparso interessante uno studio che risponde alla domanda che mi fanno molto spesso nella pratica quotidiana – si utilizzano ancora le otturazioni in amalgama? In effetti, è risaputo che oggi negli studi dentistici privati è quasi andato in disuso l’utilizzo di questo materiale per le otturazioni. Si considerano obsolete, indesiderate esteticamente, ma come leggerete nel seguente articolo, anche dannose per l’ambiente, e cioè contrariamente a quanto si crede che le otturazioni in amalgama sono dannose alla salute delle persone perché tra l’altro contengono mercurio.
Spesso mi sorprendo per l’ innumerevole creatività quando si parla degli spot dei diversi produttori di articoli per l’igiene della bocca e dei denti. E mentre i marchi famosi come Colgate e Aquafresh risultano tra coloro che fanno quantitavamente più spot, spesso sorprendono anche i marchi meno conosciuti.
Una delle cose migliori in odontroiatria è proprio questa: si tratta di una professione che segue constantemente lo sviluppo di nuove tecnologie che non solo facilitano il lavoro dell’odontoiatra, ma alla fine anche lo stesso paziente viene premiato con la prestazione che i suoi antenati potevano solo immaginare nelle pubblicazioni di fantascienza.
Nel mio centro capita spesso di trovarmi nella situazione in cui i pazienti hanno fobia del dentista. Non aiuta nemmeno il fatto che negli ultimi anni l’odontoiatria è notevolmente progredita e che l’uso degli anestetici locali può completamente eliminare il dolore durante il trattamento. A peggiorare la situazione, la paura nasce anche senza la presenza del dolore, cioè anche prima che il paziente visiti lo studio dentistico. In questo blog post spiegherò con il testo e con le foto come risolvere questo problema.